“Quali sono i migliori tipi di contenitori per campioni d’olio? Il nostro laboratorio fornisce dei contenitori per i campioni, ma ci chiediamo se potete raccomandare specifiche dimensioni o materiali?”
Un corretto campionamento è essenziale per un efficace programma di analisi dell’olio. Senza un campione rappresentativo, le analisi dell’olio saranno inutili. Le bottiglie per campioni trasparenti e Ultraclean sono considerate le migliori, dato che sono molto pulite e facili da ispezionare.
La dimensione del contenitore deve essere basata sul tipo di fluido, nonché sul numero e sui tipi di esami da effettuare. Per la maggior parte delle analisi standard dell’olio, i campioni vengono prelevati in una bottiglia da 100 o 120 ml. Per le prove avanzate o di eccezione, può essere richiesta una bottiglia da 200 o più millilitri.
Un esempio di quando potrebbe essere necessario un campione più abbondante è per i test del fluido idraulico, in particolare fluido idraulico aeronautico. Ci sono anche contenitori per campioni di dimensioni minori per altre applicazioni.
Quando devi scegliere un contenitore per i campioni d’olio, parla prima con il tuo laboratorio di analisi e chiedi se forniscono o raccomandano dei contenitori. Inoltre, verifica che le bottiglie siano state testate secondo la norma ISO 3722. È anche necessario determinare i requisiti di pulizia per i campioni.
Ci sono varie opinioni riguardo il necessario livello di pulizia dei contenitori per campioni. La maggior parte delle apparecchiature per i test dell’olio è abbastanza sensibile da rilevare la differenza tra contenitori ISO Clean (100 particelle maggiori di 10 micron per millilitro), Superclean (10 particelle maggiori di 10 micron per millilitro) e Ultraclean (1 particella maggiore di 10 micron per millilitro).
L’unico motivo per utilizzare un più costoso contenitore Superclean o Ultraclean sarebbe in caso le particelle cambiassero le raccomandazioni di manutenzione.
Per stabilire un trend di cosa succede all’interno dell’apparecchiatura, dobbiamo essere coerenti con l’apparecchiatura usata per estrarre il campione, così come con la posizione da cui il campione è prelevato. Per esempio, se avete raccolto un campione con un contenitore Clean (100 ppm), il campione successivo deve essere ottenuto con lo stesso tipo di contenitore.
Anche se è importante raccogliere campioni d’olio in un contenitore pulito, utilizzare contenitori Superclean e Ultraclean può aumentare le spese senza grandi vantaggi. In media, un programma di manutenzione riceve il massimo beneficio dall’utilizzo di contenitori ISO Clean se vengono condotti test di particolato e pulizia.
Ricordate, l’hardware utilizzato per estrarre un campione d’olio non dovrebbe intaccare la qualità del campione: dovrebbe essere pulito, facile da usare, robusto e conveniente. Con il corretto tipo di contenitore e il giusto livello di pulizia, è possibile garantire un campione rappresentativo.
Quali Sono i Migliori Contenitori per i Campioni d’Olio? – Noria Corporation
Leggi l’articolo originale su machinerylubrication.com