Se avete esperienza nel campo della manutenzione e affidabilità, avrete sentito dire: “Dobbiamo drenare o cambiare l’olio a causa del numero di particelle visibili.”

Mentre il controllo dei contaminanti è un must per qualsiasi programma di ispezione, è importante sapere che le particelle che causano più danni ai macchinari sono troppo piccole per essere viste a occhio nudo.

Perché le particelle più piccole sono le più importanti

Senza una lente di ingrandimento o un microscopio, l’occhio umano può solo vedere particelle di dimensioni superiori a 40 micron. Le particelle che danneggiano maggiormente i lubrificanti hanno una dimensione di 3-10 micron, assai inferiore a ciò che si può percepire in un tipico controllo visivo del lubrificante.

Queste particelle sono più preoccupanti delle loro controparti più grandi perché si avvicinano alle dimensioni del tipico spessore di un film d’olio, il che permette loro di attraversare la zona di carico e causare danni al macchinario.

  • Lubrificazione idrodinamica (Sliding) – Film d’olio di 5-20 micron.
  • Lubrificazione elastoidrodinamica (Rolling) – Film d’olio anche minore di 1 micron.

Analizziamole

Un altro problema riguardante le particelle piccole è che sono più difficili da scomporre. Per capire meglio questo concetto, possiamo paragonarlo al rompere della legna per accendere il caminetto. Quando il bastone è lungo lo si può spezzare con le mani, rompendolo in pezzi più piccoli; tuttavia, quando si ha un bastone della dimensione di una mano è quasi impossibile romperlo ulteriormente. Lo stesso vale per le particelle di piccole dimensioni; invece di essere scomposte in dimensioni ancora più piccole quando passano attraverso la zona di carico, esse causano usura abrasiva.

Integrate

Quando una macchina viene consegnata nuova dal produttore originale (OEM) o è stata riportata allo stabilimento dopo una riparazione, è sempre una buona idea eseguire un lavaggio. Questo aiuterà a liberare il macchinario da eventuali particelle che possono ancora essere presenti, facendole uscire dal porto di scarico.

Assimilate

Le particelle possono essere assimilate per via del processo, dall’atmosfera o dalla combustione attraverso perdite di guarnizioni, tubi e manichette; tuttavia, il metodo più comune di entrata è attraverso lo spazio di testa. Chiudere i portelli sulla parte superiore del serbatoio è necessario per scoraggiare l’ingresso delle particelle.

Uno degli elementi più trascurati per evitare l’ingresso di particelle è il ventilatore. Le macchine sono spesso dotate di una presa di ventilazione o di uno sfiato per consentire alla macchina di respirare. Questi possono diventare un percorso diretto per i contaminanti.

I lubrificanti idraulici hanno spesso severi standard di pulizia, ma si pensi alla protezione dello spazio di testa nella maggior parte delle unità – un tappo con lana d’acciaio a trama fitta. Sostituendolo con un filtro a basso micron si contribuirà ad eliminare questo potenziale ingresso.

Generate

Le particelle di questo tipo sono spesso tenute sotto controllo dai filtri dei lubrificanti. Tuttavia, se i componenti sono separati da film d’olio di spessore molto fine e si sta utilizzando un filtro da 40 micron, le particelle dannose non verranno eliminate. Quando si scelgono i filtri per i macchinari, è importante tenere a mente gli standard di pulizia del lubrificante.

Le vostre macchine hanno un problema?

L’analisi del lubrificante è il modo più comune per quantificare il numero di piccole particelle trovate nelle macchine. Queste informazioni possono essere molto utili, in quanto indicheranno se le misure proattive come il controllo dello spazio di testa stanno funzionando, così come informeranno gli utenti se l’attuale strategia di filtrazione sta aiutando ad eliminare particelle della giusta dimensione.

 

“Conteggio delle particelle: perché le particelle più piccole portano a grandi problemi” – Travis Richardson, Noria Corporation


Leggi l’articolo originale su machinerylubrication.com

Conteggio delle particelle: perché le particelle più piccole portano a grandi problemi