Tempus fugit Solitamente questa espressione mutuata dai latini è velata di rammarico, in quanto percezione di noi umani del trascorrere troppo veloce di eventi, di cui non siamo quasi in grado di tenere traccia. Nel nostro caso i
Tempus Fugit

Tempus fugit Solitamente questa espressione mutuata dai latini è velata di rammarico, in quanto percezione di noi umani del trascorrere troppo veloce di eventi, di cui non siamo quasi in grado di tenere traccia. Nel nostro caso i
Natura matrigna, oppure figli ingrati? Estratto dalla rivista AIMAN – MANUTENZIONE & ASSET MANAGEMENT MARZO 2024 Esplorando il ruolo dell’uomo nell’addomesticamento della natura e le sfide ambientali, analizziamo come il cambiamento climatico, influenzato da vari fattori dinamici, e l’avanzamento
In questo numero della nostra rivista, sempre più seguita per il livello dei preziosi contributi, si affronta il tema del service e dei progressi legati al miglioramento delle tecniche di indagine diagnostica: sia in termini di infrastrutture e tecnologie
Frigoristi non si nasce, ma lo si diventa, acquisendo le competenze specifiche. La stretta collaborazione tra EptaService, parte di EptaGroup, e Mecoil Diagnosi Meccaniche rafforza la manutenzione predittiva nel settore delle macchine frigorifere. Oggi 5 Ottobre lo staff tecnico e
Segui il nostro webinar per conoscere meglio le nostre attività e cosa puoi scoprire dalla analisi dell’olio!
Dal 2020 l’analisi del TAN verrà eseguita secondo la ASTM D8045, metodo più affidabile e ripetibile. La strategia di miglioramento continuo che Mecoil ha intrapreso sin dalla sua nascita, nel servizio di analisi e diagnosi predittiva dell’olio usato, prevede l’adozione
Sono stati da poco pubblicati su MATEC i recenti sviluppi del progetto di ricerca internazionale che promuove l’Intelligenza Artificiale ai fini dell’Automazione della Diagnostica. L’articolo, dal titolo The lubricants’ parameters monitoring and data collecting, riassume i traguardi ottenuti nell’ambito della manutenzione
L’olio, nelle sue numerose e talvolta complesse formulazioni, è un fluido lubrificante che svolge infiniti compiti all’interno degli assets industriali. La sua “mission” è talvolta eterogenea, ma improntata comunque a proteggere le superfici dall’aggressione di agenti chimici e fisici; rimuovere
L’11 e il 12 Ottobre a Malpensa si è tenuto il SIMa, il primo Summit Italiano per la Manutenzione. L’incontro, basato sulla condivisione di tematiche manutentive su più livelli, nasce grazie all’autorevolezza di A.I.MAN., l’Associazione Italiana di Manutenzione che dal
Nel 2012, Noria Corporation lanciò un sondaggio diretto ai lettori della rivista Machinery Lubrication, a proposito del significato del particolato nel lubrificante in esercizio (“Particles: Friend or Foe?”). Si chiedeva se, nelle moderne procedure di manutenzione industriale, il particolato rilevato