Un nuovo passo verso la sostenibilità e l’innovazione predittiva

Mecoil Diagnosi Meccaniche Srl, realtà storica nel campo della manutenzione predittiva e del condition monitoring, ha acquisito i sensori ambientali indoor prodotti da Eroundme Srl, start-up innovativa specializzata nel monitoraggio della qualità dell’aria.

Questa operazione strategica conferma l’impegno di Mecoil nel promuovere ambienti di lavoro sempre più sicuri, salubri e sostenibili, integrando tecnologie di nuova generazione nella propria offerta di servizi diagnostici. I sensori Eroundme – interamente progettati e prodotti in Italia – utilizzano componenti MEMS ad alta precisione per rilevare parametri fondamentali come CO₂, VOC, temperatura, umidità e pressione atmosferica, contribuendo a ridurre i rischi invisibili legati alla qualità dell’aria in ambienti industriali, laboratori, uffici e luoghi pubblici.

“Abbiamo scelto di integrare i sensori Eroundme nella nostra proposta tecnologica perché crediamo che la manutenzione predittiva non debba riguardare solo le macchine, ma anche le persone e l’ambiente in cui operano,” – dichiara Giuseppe Adriani, CEO di Mecoil Diagnosi Meccaniche. – “In un momento storico in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità, vogliamo offrire ai nostri clienti strumenti concreti per preservare ambienti salubri, efficienti e conformi alle nuove normative europee. L’aria che respiriamo è parte integrante della salute dei sistemi produttivi.”

Fondata alla fine degli anni ’80, Mecoil è pioniera in Italia nelle analisi tribologiche e nel condition monitoring, con una solida esperienza maturata nei settori dell’energia, dei trasporti, dell’industria alimentare e manifatturiera.

Con questa acquisizione, l’azienda rafforza ulteriormente il proprio ruolo di riferimento nell’ambito della manutenzione predittiva proattiva, affiancando alla diagnosi meccanica una visione olistica della sostenibilità ambientale.


Articolo Originale

Mecoil Diagnosi Meccaniche si dota dei sensori indoor di Eroundme