Monitoil sito-smallLa nostra soluzione Diagnostica Remota

Monitoil sorveglia in tempo reale l’efficienza delle vostre macchine

Mecoil Diagnosi Meccaniche Srl, con la partnership di diverse aziende, tra cui l’Università di Firenze, e con il patrocinio della Regione Toscana, ha sviluppato una sistema di controllo remoto, che grazie all’utilizzo di numerosi sensori e alla raccolta on-line dei dati del sistema, permette di monitorare le condizioni operative di qualunque meccanismo ovunque si trovi.

I dati vengono trasferiti ad una piattaforma web based, con possibilità di settare limiti di allarme e visualizzare i grafici dei trend dei parametri monitorati. Sono possibili interventi manuali da remoto oppure il sistema autonomamente potrà modificare i parametri di esercizio ed avvisare via e-mail/sms i tecnici interessati. Il sistema Monitoil, tecnicamente denominato O.M.T. (On-line Machine Tutor) è stato progettato come risposta concreta alla crescente domanda di assistenza e manutenzione predittiva (solo e quando è necessario, in base alle condizioni reali della macchina) in ambienti critici dove queste azioni sono difficili o costose. Gli output delle macchine operatrici sono catturati da diversi sensori (indipendentemente dalla marca/modello) e analizzati attraverso un sistema esperto, che è in grado di “ricordare” criticità precedenti, al fine di agire in tempo reale per correggerle. Una delle particolarità di questo approccio è che in tutto il mondo, diversi costruttori, hanno già sviluppato sensori specifici per i propri prodotti. Questa scelta richiede assemblaggi su misura per ogni singolo sistema, con la necessità di adottare tanti sensori/interfacce quanti gli impianti esistenti installati. Mecoil ha sviluppato tale processo assemblando sensori, tramite una singola interfaccia, tanti quanti se ne trovano solitamente nei principali impianti industriali. In quest’ottica il nostro obiettivo è dare una nuova (e più produttiva) vita, a macchine apparentemente obsolete, attraverso quello che potrebbe essere definito un “revamping” diagnostico a costi contenuti.

Cos’è il Monitoil

Segui l’intervista del Dott. Adriani (CEO Mecoil) sull’innovazione e le possibili applicazioni del Monitoil

Archivio Dati
Dalla pagina web è possibile registrare/storicizzare e analizzare mediante grafici tutti i parametri monitorati sulla vostra macchina, con visualizzazione di allarmi in corrispondenza di condizioni anomale.
Virtual Cockpit
 Aprendo la pagina web è possibile visualizzare in tempo reale i parametri monitorati come se fossimo fisicamente in presenza del macchinario prescelto.

Scheda Tecnica

Requisiti di alimentazione

  • Assorbimento max: 12Watt

System I/O

  • 8 connettori versione 9 pin: input supporta protocollo CanBus, ModBus, RS485, RS232, analogico; or output
  • 1 connettore versione 8 pin: per espansione

Porte di comunicazione

  • 1 porte USB
  • 1 porta Ethernet

Varie

  • Potenza di calcolo: ARM11 @ 800Mhz
  • Memoria SD da 8 GB
  • Real-time clock integrato con batteria di backup
  • 5 LED
  • Firmware e software di gestione aggiornabile tramite internet o tramite browser in rete locale
  • Set-up mediante pagina web dedicata
  • Case Pelican 1150
  • Grado protezione: IP67 (scarica il certificato)
  • Peso: 1620 g
  • Dimensioni: 232 x 192 x 111 mm

Sensori

Il sistema Monitoil è già equipaggiabile con numerosi sensori, alcuni esempi sono:

  • Pressione
  • Contaparticelle ottico
  • Umidità
  • Vibrazione
  • Temperatura ambiente
  • Flussimetro (turbina, ingranaggio, ingranaggio ovale, ultrasuoni)
  • Dielettrico
  • Densità
  • Viscosità
  • Temperatura olio
  • Assorbimento elettrico

Specola

Specola finaleSistema integrato di sensori per la determinazione delle caratteristiche chimico fisiche dell’olio (viscosità, densità, %degradazione olio) e della contaminazione (acqua e particolato). Di dimensioni compatte viene posizionato a bordo macchina, alla quale è collegato con facilità tramite connettori Mini-mess. Si crea un circuito in bypass che non interferisce minimamente con la normale operatività della macchina. Dotato di un sampling point permette inoltre di campionare l’olio in esercizio in condizioni controllate. Collegato al Monitoil permette di avere un immediato monitoraggio on-line del vostro impianto strategico.

 

Pubblicazioni